losapevichemammaweb

Lo sapevi che

Cancro al Seno

4 Giu 2018
Cancro al seno: i segnali di pericolo Secondo gli ultimi dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il cancro al seno è il tumore più comune tra le donne. Una diagnosi precoce è...
Leggi

La gravidanza nelle diverse età

23 Mag 2018
Non esiste un’età giusta per avere figli, ma l’età di una madre comporta vantaggi e svantaggi. Si può avere più energie da giovani, ma meno esperienza e risorse economiche. È...
Leggi

Che cosa significa una gravidanza gemellare per la madre?

18 Mag 2018
Ecco cosa comporta (o dovrebbe comportare) una gravidanza multipla per una madre: controlli medici più frequenti maggiore importo di determinate sostanze nutritive(acido folico, calcio, ferro, proteine) aumento notevole del peso ...
Leggi

Quali sono i cibi consigliati durante la gravidanza?

15 Mag 2018
In linea di massima (fermo restando che ciascuna donna dovrebbe poi avere un’alimentazione fortemente personalizzata) durante la gravidanza è fondamentale consumare cibi poco elaborati (per rendere la digestione più facile...
Leggi

Amniocentesi

23 Apr 2018
Un altro esame diagnostico considerato invasivo è l’amniocentesi. L'amniocentesi è, infatti, un test prenatale in cui una piccola quantità di liquido amniotico viene rimossa dalla membrana che circonda il feto per verificare eventuali...
Leggi

Test diagnostici

20 Apr 2018
Analizzare le cellule dal feto è l'unico modo per diagnosticare con sicurezza anomalie cromosomiche. Tra i test diagnostici (più invasivi): l'amniocentesi e il prelievo dei villi coriali (CVS).  Amniocentesi Questo esame analizza...
Leggi

Villocentesi

12 Apr 2018
La villocentesi o prelievo dei villi coriali (CVS), ad esempio, è un test diagnostico prenatale per l'identificazione di anomalie cromosomiche ed altre malattie genetiche ereditarie. Consiste nell’asportazione di una piccola...
Leggi

Come vivere la gravidanza multipla in completa tranquillità

10 Apr 2018
Una gravidanza multipla si verifica quando due o più ovuli sono fecondati e formano gemelli dizigoti (non identici) oppure quando un singolo uovo fecondato si divide per formare gemelli monozigoti (identici). Caratteristiche La normale incidenza...
Leggi

Pagina FaceBook Nativa

7 Apr 2018
Veniteci a trovare sulla nostra pagina Facebook. Clicca sul seguente indirizzo: http://facebook.com/testprenatalenativa
Leggi

Malattie rare in gravidanza

29 Mar 2018
Diverse sono le malattie rare che possono condizionare gravemente la vita di un bambino. Subito dopo la nascita, un piccolo prelievo del sangue può permettere uno screening adeguato per valutare l’esistenza...
Leggi

I principali disturbi genetici

23 Mar 2018
Tra i principali disturbi di natura genetica, troviamo: Sindrome di Down È l’anomalia genetica più comune, in cui un soggetto ha tre cromosomi 21 invece che due. Provoca ritardi mentali e difetti...
Leggi

L’età influisce sul parto?

20 Mar 2018
In casi di gravidanza oltre i 40 anni è più facile che si verifichino parti indotti o cesarei. Tra le principali cause scatenanti: maggiore probabilità che il feto sia in...
Leggi

Le novità in campo diagnostico

17 Mar 2018
Oggi, sono molti i test prenatali che si possono effettuare per la rilevazione di anomalie rare con una precisione che supera il 99%. Tra questi ci sono gli esami del...
Leggi

Tipologie della sindrome di Down

14 Mar 2018
Esistono tre tipi di sindrome di Down: Trisomia 21 La sindrome di Down è causata da un errore nella divisione cellulare chiamato “disgiunzione”: esistono tre copie del cromosoma 21, invece che le...
Leggi