Screening Neonatale Esteso in Italia

28 Giu 2022
Ad oggi in Italia, grazie alla Legge 167 varata nel 2016, ogni neonato viene sottoposto gratuitamente allo Screening Neonatale Esteso (SNE) già a poche ore dalla nascita. Cos’è lo screening neonatale...
Leggi

Mamma dopo i 35 con il parto cesareo

26 Giu 2019
L’età in cui oggi si diventa mamma si è allungata molto rispetto ai decenni passati e i parti dopo i 35 anni sono sempre più frequenti. Uno studio pubblicato sulla rivista...
Leggi

I controlli ecografici in gravidanza

29 Mar 2019
I controlli ecografici che si effettuano durante i nove mesi di gravidanza servono per accertare che la gestazione stia proseguendo regolarmente e per intervenire tempestivamente in caso di problemi. Per...
Leggi

Test diagnostici

20 Apr 2018
Analizzare le cellule dal feto è l'unico modo per diagnosticare con sicurezza anomalie cromosomiche. Tra i test diagnostici (più invasivi): l'amniocentesi e il prelievo dei villi coriali (CVS).  Amniocentesi Questo esame analizza...
Leggi

Come vivere la gravidanza multipla in completa tranquillità

10 Apr 2018
Una gravidanza multipla si verifica quando due o più ovuli sono fecondati e formano gemelli dizigoti (non identici) oppure quando un singolo uovo fecondato si divide per formare gemelli monozigoti (identici). Caratteristiche La normale incidenza...
Leggi

Pagina FaceBook Nativa

7 Apr 2018
Veniteci a trovare sulla nostra pagina Facebook. Clicca sul seguente indirizzo: http://facebook.com/testprenatalenativa
Leggi

Malattie rare in gravidanza

29 Mar 2018
Diverse sono le malattie rare che possono condizionare gravemente la vita di un bambino. Subito dopo la nascita, un piccolo prelievo del sangue può permettere uno screening adeguato per valutare l’esistenza...
Leggi

I principali disturbi genetici

23 Mar 2018
Tra i principali disturbi di natura genetica, troviamo: Sindrome di Down È l’anomalia genetica più comune, in cui un soggetto ha tre cromosomi 21 invece che due. Provoca ritardi mentali e difetti...
Leggi

L’età influisce sul parto?

20 Mar 2018
In casi di gravidanza oltre i 40 anni è più facile che si verifichino parti indotti o cesarei. Tra le principali cause scatenanti: maggiore probabilità che il feto sia in...
Leggi

Le novità in campo diagnostico

17 Mar 2018
Oggi, sono molti i test prenatali che si possono effettuare per la rilevazione di anomalie rare con una precisione che supera il 99%. Tra questi ci sono gli esami del...
Leggi

Tipologie della sindrome di Down

14 Mar 2018
Esistono tre tipi di sindrome di Down: Trisomia 21 La sindrome di Down è causata da un errore nella divisione cellulare chiamato “disgiunzione”: esistono tre copie del cromosoma 21, invece che le...
Leggi

Qual è la causa della sindrome di Down?

10 Mar 2018
La copia aggiuntiva del cromosoma 21, che causa la sindrome di Down, può provenire dal corredo genetico sia paterno sia materno, ma solo il 5% circa dei casi è attribuibile...
Leggi